
Perché viaggiare? Ti sei mai posto questa domanda? Sono sicuro di si. Ma forse troppo spesso le risposte che ci diamo sono superficiali e banali: “viaggio per staccare”, “Viaggio per rilassarmi”, “viaggio per vedere posti nuovi” sono tra le risposte più frequenti. Ma un viaggio è molto di più. Ho deciso di raccogliere qui alcuni motivi per i quali un viaggio è uno dei più bei regali che puoi fare a te stesso (ma anche agli altri).
Aumentare l’autostima.
Perchè viaggiare dunque? Viaggiare ci mette di fronte a situazioni completamente diverse da quelle che viviamo nella nostra routine quotidiana. Ci mettiamo in gioco e affrontiamo nuove sfide ogni giorno dalle più banali come approcciare una persona straniera a quelli più complessi come per esempio risolvere questioni burocratiche in un paese con una lingua diversa dalla nostra. Affrontare e superare questi problemi accresce l’autostima e ci infonde sicurezza nei nostri mezzi oltre a farci sentire orgogliosi di noi stessi.
Conoscere persone nuove e fare nuove amicizie
Come incontrare persone nuove? viaggiando ovviamente. E poco importa se lo fai in compagnia o in solitaria, in viaggio non si è mai soli! Una semplice birra in un pub, un concerto, o una cena in ostello sono solo alcuni modi per conoscere molte persone interessanti e che condividono le tue stesse passioni.
Aprire la mente.
Esplorare apre la mente! Il contatto con culture diverse ci spinge a rimettere in gioco tutte le nostre convinzioni sociali e a ridiscuterle. Vedere la realtà da un punto di vista diverso è l’unico modo per aumentare la nostra consapevolezza sul mondo che ci circonda e renderci più tolleranti verso ciò che è diverso.
Recuperare le energie e ridurre lo stress.
On line puoi trovare numerosi consigli su come combattere lo stress e ricaricarsi, ma quasi mai parlano di viaggi! Studi dimostrano che gli effetti positivi di una vacanza possono durare anche mesi se si fanno proprie alcune abitudini della vacanza stessa, ad esempio una camminata mattutina o un hobby scoperto durante il viaggio.
Provare cibo nuovo.
Sono particolarmente goloso, per cui è uno degli aspetti che preferisco dei viaggi. Soprattutto se sei una buona forchetta, assaggiare sapori nuovi è un modo fantastico per riaccendere in noi il piacere della scoperta. Che sia in un ristorante stellato a Bangkok o di fronte ad una bancarella di street food a Nuova Delhi ogni occasione è buona per ampliare i nostri orizzonti culinari.
Imparare nuove lingue.
“Esagerato! Voglio vederti ad imparare il cinese per un viaggio in cina”! ok ok avete ragione! Siamo al limite dell’impossibile! Ma imparare anche solo qualche parola nella lingua locale può essere fonte di grande soddisfazione, credetemi! Ti sorprenderà vedere il volto dei locali accendersi di felicità quando direte loro semplicemente “buongiorno” nella loro lingua. Se invece vuoi imparare l’inglese o semplicemente migliorarlo ma non hai la possibilità di trascorrere parte della tua vita all’estero, viaggiare è il modo migliore per farlo! Al giorno d’oggi moltissime persone lo parlano e le occasioni per fare pratica in viaggio sono all’ordine del giorno.
Viaggiare nel tempo
Aspetta un attimo! non sono impazzito! Niente viaggi stile Ritorno al futuro o cose del genere. Sto parlando dello stile di vita. Che si parli di Adivasi nel Nord dell’ India oppure degli Akha in Laos, è ancora possibile trovare nel mondo alcuni sprazzi di umanità in cui il tempo sembra essersi fermato e dove gli antichi costumi e le tradizioni sono ancora vivi . Condividere il proprio tempo con queste persone, se fatto in modo consapevole e rispettoso, può rivelarsi davvero un’esperienza d’altri tempi.
Conoscere se stessi e apprezzare ciò che si ha.
Conoscere se stessi non è uno scherzo, forse a volte una vita intera non basta. Viaggiare ti permette di farlo più velocemente e in un modo molto profondo e avvolgente. Vedere un bambino orfano per strada povero e senza cibo scatena in noi reazioni nuove con cui siamo costretti a confrontarci. Inoltre il viaggio ci fa apprezzare veramente alcuni aspetti della vita quotidiana che diamo per scontati come un pasto, l’elettricità o l’acqua
Farcire la tua vita di ricordi
Diciamoci la verità. Se guardiamo al nostro passato e alle esperienze fatte di certo non ci ricorderemo di quel giorno fra tanti in cui siamo andati a fare un aperitivo o a fare la spesa! Le esperienze che si imprimono nella memoria sono quelle che associamo ad emozioni forti, a persone a cui teniamo molto o ad incontri particolari.
Viaggiare ci rende semplicemente migliori! Spendere tempo e soldi per viaggiare è sempre un ottimo investimento. Un investimento sulla felicità.
Secondo te quali sono delle buone ragioni per cui fare le valigie e partire?
Lascia un commento qui sotto il tuo pensiero è importante!
Ehi Luchino, bellissimo articolo e condivido ogni singola parola ma forse e ribadisco il forse ti sei dimenticato una spinta importante che ci spinge a viaggiare: la libertà! Quella voglia di evasione che come dice parte del titolo del blog ci identifica come un popolo nomade sempre alla ricerca della libertà più profonda, della novità e dell’esplorazione. Se ci pensi i primi ominidi erano nomadi e siamo diventati sedentari solo in un secondo momento per ragioni sicuramente logiche. Ma io credo che quella voglia di sentirsi davvero liberi, non incatenati alla noia della routine e ad una vita fatta di certezze, sia ancora la nostra essenza più profonda che ricerchiamo tramite vari mezzi. Forse il viaggio é uno dei modi più efficaci per sentire la libertà scorrere nelle nostre vene!! Aspetto i prossimi articoli 🙂
Ciao Jessica. Condivido in pieno! Forse i nostri antenati neanche avevano il concetto di libertà talmente questa era normale! Credo anche che viviamo in un periodo in cui sentirsi davvero liberi a livello “mentale” sia molto difficile a causa del bombardamento mediatico e sociale che riceviamo H24. E forse questa libertà la cerchiamo sempre più nello spazio, allontanandoci da quella casa che come dici tu ci obbliga a routine noiose è spesso innaturali. Poi ovviamente questo stimola anche pensieri, riflessioni e la ricerca di una libertà più profonda. Grazie per il commento!
Ciao Luca ….il tuo articolo è un bellissimo spunto
mette in ordine le motivazioni che ci fanno partire e guardare oltre una vita che a volte soffoca chi nasce nomade,
Ciao Eugenia. Hai proprio detto bene, il senso di soffocamento è qualcosa che senz’altro ci spinge ad “evadere” dalla nostra vita fatta di sedentarietà e routine. Ed è bello “riappacificarsi” con se stessi vagando per il mondo. Grazie mille per essere passata di qui!
It is in point of fact a nice and useful piece of info. I am happy that you just shared this helpful information with us. Please keep us informed like this. Thank you for sharing.
thank you for coming here. It’s a pleasure for me to share info about our passion.
Partire per arricchire il nostro bagaglio culturale.
Conoscere culture diverse ci arricchiscono l.anima, ci fanno vedere il mondo con occhi diversi, più tolleranti e con maggiore senso di uguaglianza…
E poi quale occasione con un viaggio per assaporare e sentire scorrere nelle vene il senso di libertà.
Ad oggi ho investito diversi soldi in viaggi e ad oggi confermo che non avrei potuto che investirli in modo migliore!!!!!
Ciao Vito. Concordo al 100%. E’ un investimento su noi stessi e sul modo in cui interagiamo con il mondo! A volte penso che il mondo sarebbe nettamente migliore se solo tutti provassero a fare un viaggio nella loro vita per assaporare altre culture e il loro immenso senso di accoglienza.